Agenti ansiogeni
Fino a poco fa in questa sezione e sotto questo stesso titolo c’era scritto dell’altro. Ma siccome io ho la mania di infilare in Google quasi qualunque cosa, ci ho infilato anche “agenti ansiogeni” – vuoi per confermarmene l’uso, vuoi per la curiosità di vedere in giro quali sono considerati i più ansiogeni agenti ansiogeni, vuoi per cazzeggio. E la prima cosa venuta fuori è stata questa:
http://layher.wordpress.com/2012/10/01/ansia-ansiolitici-e-agenti-ansiogeni/.
Così ho scoperto il blog Layher, sottotitolo Destruam et aedificabo.
Il suo autore mi sembra intelligente ironico e battagliero, poetico e rivoluzionario (ammesso siano cose diverse), introspettivo e civile (ammesso siano cose diverse). E con una buona dose di sano fanatismo calcistico (purtroppo esercitato in favore della Roma). Insomma, mi è simpatico e mi piace questo Layher – del quale credo pure di aver ricostruito qualcosa (molto poco, in verità).
Non è che volessi farmi i fatti suoi, ma la curiosità mi è venuta; e poi, se uno ha la mania di infilare in Google quasi qualunque cosa…